CHOPOVA LOWENA
Emma Chopova e Laura Lowena sono due giovani designer bulgare trapiantate a Londra che hanno dato vita a un brand di nicchia, partito in sordina che sta raccogliendo apprezzamenti da un pubblico sempre più trasversale. Nonostante lo show di debutto Chopova Lowena sia stato tra i più celebrati alla London Fashion Week, le stiliste continuano a definirsi due outsider nel competitivo mondo della moda britannica e rimangono saldamente legate alle proprie radici.
L’ispirazione per le loro collezioni deriva dagli abiti tradizionali bulgari ridisegnati in chiave pop, combinando folklore e sportswear con un approccio “antropologico” al design. Le due fondatrici hanno svolto negli anni una ricerca appassionata, non solo sui costumi del folklore bulgaro ma anche su mestieri e tecniche di tessitura tradizionali coniugandoli nelle loro creazioni con tessuti ipermoderni.
Il brand ha un’anima ibrida, con una profusione di gonne a scacchi, stivali con le frange e accostamenti polimaterici, non mancano i riferimenti agli anni ottanta ma anche richiami eccentrici agli abiti da arrampicata sportiva o da lacrosse. Non è un caso che degli abiti così eclettici siano stati scelti da un’icona fashion come Harry Styles.
L’impegno per la sostenibilità
Nella loro ricerca estetica le due stiliste vogliono anche dare priorità alla sostenibilità facendo ampio uso di materiali riciclati e stoffe di recupero, spesso provenienti da federe, grembiuli o altri tessuti domestici.
Nella realizzazione dei loro abiti vengono spesso coinvolte artigiane bulgare depositarie dei metodi sartoriali tradizionali, in questo modo il brand raggiunge il doppio obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale bulgaro e contribuire all’emancipazione femminile in Bulgaria.