DROGHERIA CRIVELLINI

Visualizzazione di 5 risultati

Drogheria Crivellini nasce a Udine nel secondo dopoguerra e si occupa della realizzazione di calzature in tela, fatte a mano da artigiani locali con tessuti derivati dai sacchi di juta del caffè e copertoni di bicicletta per le suole.
Oggi Drogheria Crivellini si reinventa, non dimenticando però quelle che sono le sue origini, coinvolgendo l’etica di un progetto sostenibile con l’estetica di un’arte che racchiude tutti i valori di una tradizione che si evolve nella contemporaneità, dando origine a un nuovo ciclo di vita.
Un prodotto fatto a mano e totalmente made in Italy, con elementi creativi di leggerezza e unicità che rendono le calzature eleganti, sorprendenti e imprevedibili.
Le calzature firmate Drogheria Crivellini uniscono lo stile e la comodità in un’unica creazione dal look eclettico. La Maison lo definisce “un progetto che desidera suscitare benessere, un progetto per una buona vita”.
Le collezioni sono tre: le Heritage, le scarpette classiche fatte a mano con i materiali di una volta; le Art Projects, rivisitate dall’interpretazione degli artisti; e infine le Good Life per una buona vita, appunto.
Difficile scegliere tra le collezioni perché ciascuna racchiude in sé la sapienza dei mastri artigiani e il gusto contemporaneo di un accessorio che ridefinisce il look.
Le Heritage sono unisex e ambidestre, realizzare con tessuti particolari come il sacco di juta, il velluto di cotone, copertoni di bicicletta riciclati, cuciture a vista, a cui si aggiungono le fibre naturali come lino, cotone, canapa.
Le Art Projects sono calzature nelle quali l’arte la fa da padrona, insinuandosi nella moda, nel design della scarpa e ridefinendo i codici.
Le Good Life, invece, rappresentano i temi che stanno alla base della maison Drogheria Crivellini: diventano protagonisti il riciclo e l’attenzione per l’ambiente dando vita a creazioni leggere e intriganti, dai colori tenui e delicati; un lusso alternativo, che non si prende troppo sul serio.