Centinaia di rose rosse incorniciano la plaza de España di Siviglia, all’interno del bellissimo Parque de María Luisa, trasformando questo capolavoro dell’architettura spagnola in un palcoscenico.
È la presentazione della Cruise Collection 2023, ispirata alla Spagna e al Flamenco. Dopo Lecce e Atene, il nuovo sorprendente show voluto dalla direttrice creativa della maison Maria Grazia Chiuri, si è ispirato alla cultura andalusa e alle sue tante ramificazioni e influenze.
Il centro gravitazionale della collezione è Carmen Amaya, La Capitana, prima ballerina di flamenco a ricevere l’attenzione internazionale per aver indossato i pantaloni mentre ballava, liberando i suoi movimenti e il suo stile di danza, e proprio i pantaloni a vita alta in pieno stile Dior sono uno dei focus della collezione.

La sfilata della Cruise Collection
La sfilata inizia con abiti molto essenziali in una palette di colori in bianco e nero e continua in un crescendo di rossi intensi e stampe floreali con influenze arabeggianti, ventagli di pizzo e l’immancabile saddlebag reintempretata in blu. Al culmine dello spettacolo il pubblico viene sorpreso da abiti in pizzo riccamente elaborati e gonne in taffeta nei toni caldi del rosso, giallo e ocra, che diventano veri e propri capolavori sartoriali.
Le collaborazioni con gli artigiani locali sono state alla base dell’impegno di Dior per valorizzare la tradizione andalusa. Chiuri fa un viaggio nella cultura locale, introducendo nella collezione pantaloni da torero e boleri ricamati e reinterpretando capi classici Dior in chiave ispanica, come la bar jacket nera con alamari applicati.
Nel documentare il suo viaggio di ricerca per questa collezione, la direttrice creativa di Dior fa ampio uso di icone religiose in particolare della Vergine Maria intarsiate con ricami e merletti. Infine non mancano riferimenti alla tradizione gitana e agli abiti tradizionali dei moriscos e degli ebrei sefarditi, come testimonianza del carattere profondamente multiculturale dell’Andalusia.



